Agricoltura, collettività e clima: il Piano d’Area “Biodistretto dei Navigli”

Locandina

09:00 Registrazione partecipanti (posti limitati, iscrizione consigliata: distrettodinamo@gmail.com

09:30 Saluti: Michela Palestra, presidente del Parco Agricolo Sud Milano

Cristina Chiappa, presidente del Parco Lombardo della Valle del Ticino

10:00 Il Piano Integrato d’Area “Biodistretto dei Navigli”:

Il Biodistretto dei Navigli: un paesaggio a cerniera tra due parchi ove sviluppo rurale, servizi ecosistemici e contrasto al cambiamento climatico si incontrano in una sfida possibile

Alberto Massa Saluzzo, Francesca Neonato e Giovanni Molina – Distretto DiNAMo

Coltivare il Clima: il mondo rurale e il cambiamento climatico

Tavola Rotonda, modera Gioia Gibelli, Casa dell’Agricoltura, Milano

10:30 Le azioni del Piano d’area

Clima e fertilità del suolo: il legame nascosto (Roberto Comolli, Università degli Studi Milano Bicocca)

Leggere e raccontare la sostenibilità: l’agroecologia (Stefano Bocchi, UniMi ESP)

Il Paesaggio racconta: nuova agricoltura che legge nella storia (Paola Branduini, PoliMi)

11:15 Esperienze vicine al “Biodistretto” nel clima che cambia

Acqua in pianura: usarla nei campi aiuta il clima? (Michele Bove, Parco Ticino – Alberto Lasagna, Est Sesia)

Prati: foraggi, latte, natura, salute e clima (Giorgio Borreani – Ernesto Tabacco, UniTo DISAFA)

12:00 Racconti nel territorio del Piano d’Area

I prodotti del territorio nella Terra dei Navigli (Gabriele Corti, Cascina Caremma)

Il biologico che ci chiede Milano (Marco Cuneo, Cascina Gambarina)

Aree protette ed agroambiente (Niccolò Reverdini, Cascina Forestina)

Sinergia di rete nelle filiere rurali (Sandro Passerini, presidente Consorzio Produttori Parco Ticino)

13.00 Dibattito

13:30 I prodotti rurali delle Terre dei Navigli (degustazione guidata)

 

Condividi:

Rete Nazionale per le Aree Interne. Workshop di Giovani Ricercatori

Il workshop è organizzato da un gruppo di giovani ricercatori e dottorandi di diverse aree disciplinari del Politecnico di Milano, con il supporto dei dottorati di ricerca in Preservation of the Architectural Heritage, in Urban Planning, Design and Policy, in Management, Economics and Industrial Engineering e del progetto DAStU, Dipartimento di Eccellenza sulle Fragilità Territoriali 2018-2022.
Il workshop si terrà presso il Politecnico di Milano il 16 – 17 aprile 2020.

Lo scopo del workshop è riunire giovani ricercatori di diverse discipline che, da diverse prospettive, si stanno occupando del grande tema delle Aree Interne, offrire loro l’opportunità di incontrarsi e di confrontarsi sui propri lavori e riuscire a tracciare così una vera e propria geografia delle ricerche sul tema.

Sono invitati a partecipare tutti i giovani ricercatori (che stanno svolgendo un dottorato o entro i 5 anni dalla fine del dottorato) che propongono una riflessione sulle aree interne in relazione ai seguenti temi:

  • Spopolamento e abbandono
  • Servizi al cittadino (mobilità-sanità-istruzione-welfare sociale)
  • Strategie di sviluppo economico, imprenditoria e industria
  • Patrimonio architettonico e beni culturali
  • Patrimonio naturale e risorse ambientali
  • Sistema rurale e produzioni locali
  • Presidio del territorio e rischio idrogeologico
  • Innovazione sociale
  • Turismo
  • Piccoli comuni e frammentazione amministrativa
  • Politiche pubbliche (italiane/internazionali) per le aree svantaggiate

Potranno essere presentate anche ricerche in fase di svolgimento.
La scadenza per la presentazione delle proposte è il 20 Gennaio 2020.

Condividi:

Cibo e vino: rappresentazioni, identità culturali e co-creazione di sviluppo sostenibile

Programma

Manifesto

Concepito come evento di chiusura dei progetti The Wine Lab e FoodBiz, questo evento ha due obiettivi principali.

Da un lato si intende approfondire il legame millenario fra il vino e il cibo e le pratiche culturali che definiscono le identità collettive, insieme alle espressioni letterarie ed artistiche di tale legame.

Dall’altro, si vuole sottolineare il valore di un Ateneo umanistico nel contribuire alla valorizzazione delle risorse culturali immateriali presenti sul territorio attraverso un processo di co-creazione che coinvolge docenti, studenti, stakeholder e comunità locali e che riguarda tutte le missioni dell’Università: ricerca, didattica e trasferimento di conoscenza.

La prima giornata si svolgerà presso  Sala del Consiglio, Polo Didattico Bertelli | Piazzale Bertelli 1

La seconda giornata si svolgerà presso Auditorium UniMC | via Padre Matteo Ricci

Condividi: